Chi siamo?
In questo studio, si indaga la convenienza e fruibilità di una tecnica label free, rapida ed economica, su uno strumento in scala da laboratorio, basato sulla Bio-Layer Interferometry,impiegando un frammento di DNA (7kDa).
Lo sviluppo e l’ottimizzazione di metodi di processo scalabili per la raccolta e la purificazione dei vettori virali è uno step critico e a volte impegnativo. In questo caso studio vengono confrontati i 2 metodi per il recupero di virus : Il metodo tradizionale di congelamento-scongelamento e la lisi cellulare con la tecnologia Microfluidizer®.
Chi siamo?
Phenom XL, il SEM 'personale' ideale sia per QC che R&D
MicroCal Peaq ITC, il gold standard per l'analisi d'interazioni label-free
Nanosight, dimensione e concentrazione di particelle, anche in fluorescenza!
Zetasizer Nano, scopri come migliorare la stabilità delle tue dispersioni
ForteBio OCTET, interazioni biomolecolari e quantifica proteica anche in matrici complesse