Chi siamo?
I primi vaccini autorizzati in Europa per contrastare l’epidemia di COVID-19 sono basati su sistemi liposomiali, la cui formulazione richiede tecniche complementari come la light scattering e la Field Flow Fractionaction (FFF), in grado di predire il comportamento di un nanofarmaco.
Un’alternativa non invasiva ai metodi classici per la misura della vitalità è la confluenza. Elaborando immagini con il CytoSMART® Omni di cellule coltivate in diversi momenti, la vitalità può essere monitorata nel corso del tempo senza bisogno di reagenti tossici o campioni destinati ad andare perduti, riducendo così la quantità di campioni necessari.
Ottenere un’accurata caratterizzazione di esosomi e liposomi nei fluidi biologici è una difficile sfida a causa della complessità della matrice del campione. L'utilizzo della configurazione l’EAF4-MALS accoppiata con la Nanoparticle Tracking Analysis consente una caratterizzazione completa di questi campioni così complessi.
Chi siamo?
Phenom XL, il SEM 'personale' ideale sia per QC che R&D
MicroCal Peaq ITC, il gold standard per l'analisi d'interazioni label-free
Nanosight, dimensione e concentrazione di particelle, anche in fluorescenza!
Zetasizer Nano, scopri come migliorare la stabilità delle tue dispersioni
ForteBio OCTET, interazioni biomolecolari e quantifica proteica anche in matrici complesse