Vi auguriamo buon anno!
Alfatest rimarrà aperta nel periodo delle festività natalizie.
Tecnologie che coinvolgono le nano-bolle, con un diametro compreso tra un decimo di nanometro e un decimo di micrometro, sono già state implementate in diverse applicazioni, come la pulizia d'impianti industriali, la decontaminazione, l'a...
Il mercato biofarmaceutico è in costante crescita e dal punto di vista analitico le sfide sono numerose: infatti, la caratterizzazione di una biomolecola terapeutica richiede uno sforzo tecnologico e analitico di gran lunga superiore a qu...
La crescita costante della ricerca in ambito biofarmaceutico richiede continui investimenti nella strumentazione analitica al fine di controllare le proprietà chimico fisiche delle biomolecole sotto studio. Proteine e anticorpi in soluzio...
La microscopia ottica è spesso utilizzata per caratterizzare il particolato presente nelle formulazioni bioterapeutiche. Tuttavia, la capacità di un microscopio di fornire un'identificazione esplicita di una particella è limitata alle i...
Quanto tempo prezioso si spende per la quantificazione di proteine target in processi di espressione, purificazione o monitoraggio, di bioreattori? La disponibilità di tecniche più rapide e precise per l’analisi di proteine e biomoleco...