Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Approfondimenti

31/10/2022

Ricerca e sviluppo di nuovi sistemi di drug-delivery con la microcalorimetria ITC e DSC

In questo webinar vi racconteremo di come le tecniche di microcalorimetria possono supportare la ricerca e sviluppo di nuovi sistemi di drug-delivery tramite approcci analitici innovativi ed altamente informativi. 

05/09/2022

Workshop Nanocarriers and Nanomedicine: production, characterization and delivery

Esperti delle tecnologie analitiche e produttive insieme a ricercatori con esperienza decennale nel campo della nanomedicina offriranno ai partecipanti una fotografia dello stato dell'arte della preparazione, caratterizzazione e formulazio...

04/08/2022

Sempre al tuo fianco, restiamo aperti!

Continueremo a garnatirvi assistenza e supporto, siamo aperti per tutta l'estate.

07/07/2022

Produzione di nanoparticelle lipidiche: quai sono le sfide per l’industria farmaceutica?

Le nanoparticelle lipidiche (LNPs) sono promettenti carriers per il drug delivery e il rilascio controllato dei farmaci ed sono usate come adiuvanti che influenzano significativamente lo sviluppo dei futuri vaccini e terapie geniche. Nonos...

15/06/2022

Generazione di vescicole extracellulari spike (S-EV) come strumento per Imitare l'interazione SARS-CoV-2 con le cellule ospiti

Questo studio mira a generare un modello semplice, sicuro e scalabile per studiare approcci terapeutici per bloccare il legame e l'ingresso delle cellule SARS-CoV-2 utilizzando le proprietà delle EV.. Per generare EV che esprimano la prot...

10/06/2022

Vescicole extracellulari dalle microalghe: studi sulla capacità di assorbimento nelle cellule umane e Caenorhabditis elegans

I nanoalgosome rappresentano un sottotipo delle EV. In questo scritto viene fornita un'analisi dettagliata utilizzando differenti metodi di colorazione delle EV in modo da definire meglio la loro concentrazione, la distribuzione dimensiona...