Sempre al tuo fianco, restiamo aperti!
Continueremo a garnatirvi assistenza e supporto, siamo aperti per tutta l'estate.
Continueremo a garnatirvi assistenza e supporto, siamo aperti per tutta l'estate.
Le nanoparticelle lipidiche (LNPs) sono promettenti carriers per il drug delivery e il rilascio controllato dei farmaci ed sono usate come adiuvanti che influenzano significativamente lo sviluppo dei futuri vaccini e terapie geniche. Nonos...
Questo studio mira a generare un modello semplice, sicuro e scalabile per studiare approcci terapeutici per bloccare il legame e l'ingresso delle cellule SARS-CoV-2 utilizzando le proprietà delle EV.. Per generare EV che esprimano la prot...
I nanoalgosome rappresentano un sottotipo delle EV. In questo scritto viene fornita un'analisi dettagliata utilizzando differenti metodi di colorazione delle EV in modo da definire meglio la loro concentrazione, la distribuzione dimensiona...
Lo scopo di questo studio è valutare se gli esosomi plasmatici, in particolare gli esosomi rilasciati dalle piastrine, siano in grado di riflettere il danno miocardico rilevato dalla risonanza magnetica cardiaca (CMR) dopo l'infarto mioca...
Nanoview ha sviluppato una tecnologia che consente la determinazione dei lentivirus a tutti gli stadi del processo di purificazione e che collega l’informazione proteomica con quella fisica/dimensionale.