La rivoluzione della Microscopia confocale: il Dragonfly 600 spinning disk by Andor
01 Febbraio 2023
Cernusco Sul Naviglio
01 Febbraio 2023
Cernusco Sul Naviglio
20 Ottobre 2022
Torino
Il programma è diviso su 2 giornate ed è costituito da varie sessioni che ci auguriamo siano di interesse per tutti i ricercatori coinvolti nella produzione ed applicazione delle MSC in ambito clinico, veterinario e di ricerca in generale.
17 Ottobre 2022
Napoli
Il congresso riunisce giovani scienziati sotto i 40 anni provenienti da istituzioni accademiche e pubbliche e dall'industria di diversi paesi e strettamente interessati alla ricerca in ambito delle scienze biomediche.
27 Settembre 2022
Padova
Esperti delle tecnologie analitiche e produttive insieme a ricercatori con esperienza decennale nel campo della nanomedicina offriranno ai partecipanti una fotografia dello stato dell'arte della preparazione, caratterizzazione e formulazione di nanopiattaforme per il drug delivery. Nel pomeriggio i partecipanti in presenza accederanno ad una sessione hands-on su alcuni degli strumenti presentati in mattinata.
12 Settembre 2022
Trieste
Il prossimo settembre si svolgerà con il patrocino dell’Università degli Studi di Trieste, la Scuola Internazionale di Cristallografia AIC (Associazione Italiana di Cristallografia) ed il Congresso Congiunto AIC-SILS (Società Italiana di Luce di Sincrotrone).
11 Luglio 2022
Pavia
ll workshop "From Biotechnology to nanobiotechnology and vaccines" è un occasione di incontro per la comunità scientifica coinvolta nella nanomedicina.