Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Eventi

Workshop: Nanomateriali Farmaceutici, Biomedici e Cosmetici - Manufacturing & Quality

Data inizio: 13 Giugno 2023 - Data fine: 13 Giugno 2023
Parma

altri eventi

I nanomateriali per scopi farmaceutici, biomedici o cosmetici sono sistemi complessi, costituiti da almeno due componenti: un principio attivo, un marcatore diagnostico o un prodotto nutraceutico da una parte e un nanocarrier dall’altra, ovvero una nanopiattaforma dedicata al trasporto del principio attivo fino al target.

L'evento sarà focalizzato sulle sfide e soluzioni esistenti per la produzione di nanocarriers, per la loro caratterizzazione e per lo studio dei loro effetti in vitro e in vivo.

Esperti delle tecnologie analitiche e produttive insieme a ricercatori con esperienza decennale nel campo dei nanomateriali offriranno ai partecipanti una fotografia dello stato dell'arte della preparazione, caratterizzazione e formulazione di nanopiattaforme per il drug delivery. Nel pomeriggio i partecipanti in presenza accederanno ad una sessione hands-on su alcuni degli strumenti presentati in mattinata per comprendere meglio la loro utilità, analizzare alcuni campioni e discutere con gli esperti delle proprie problematiche applicative.

Che cosa c'è in programma?

9.00 Registratione partecipanti

9.30 Benvenuto Prof. R.Bettini - Direttore Centro Biopharmanet TEC

9.40 Produzione di LNPs e Nanoparticelle con tecniche di microfluidica  Ing. R. Santoliquido - Sales manager Biosciences, Alfatest srl

10.00 Microfluidica per la formulazione di nanoparticelle polimeriche per applicazioni farmaceutiche  Prof.ssa A. Bianchera - UniPR

10.25 Caratterizzazione biofisica di vettori lipidici e virali con tecniche calorimetriche e di light scattering  Dr. A. Pigozzo - Sales manager Biosciences, Alfatest  

10.45 Efficienza di incapsulamento: i benefici della tecnica Field Flow Fractionation Ing. R. Santoliquido - Sales manager Biosciences, Alfatest srl

11:05 Coffee break (15 min)

11.20 Interazioni di nanomateriali con le barriere biologiche Prof. F. Sonvico - UniPR

11.45 Imaging confocale di nanomateriali Dr. M. Lorenzi - Specialist, Alfatest srl

12.05 Tecniche di imaging nello sviluppo delle formulazioni topiche Prof.ssa S.Pescina, UniPR

12.30 MicroCalorimetria dei nanomateriali: ITC per il drug-delivery Dr. A. Pigozzo -  Sales manager Biosciences, Alfatest

12:55 Zero Intercept Method: Principles and Application for Dual Component Analysis and Nanosuspension Characterisation Dr. Bálint Sinkó - Pion Inc.

13.15 Lunch

14:30 Sessione hands-on sugli strumenti:

- Nanosight
- Zetasizer Advanced
- Particle Works

Come iscriversi?
  • Iscriviti in presenza*, presso l'Università di Parma, scrivi a webinar@alfatest.it  Per i partecipanti in presenza che desiderano analizzare i propri campioni, Vi preghiamo di inviare il modulo campione compilato scrivendo a webinar@alfatest.it

 

*Con l'iscrizione si acconsente a riprese audio video e la diffusione delle proprie immagini sul sito internet e pagine social di Alfatest e si prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale.