Ti sei perso il secondo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days? Niente paura, puoi rivederlo!
Riguarda una o più sessioni di tuo interesse del secondo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days!
Una tecnologia unica che automatizza e rende completamente walk-away l'intero flusso di lavoro della proteomica con un sistema per l’analisi in multiplex di secretoma e signaling, a singola cellula e di popolazione. Si basa sull’impiego di un’ampia gamma di chip e di software di analisi che permettono di ottenere profili immunitari funzionali a livello di singola cellula, analizzare il signaling intracellulare ed eseguire test immunologici (tipo ELISA) automatizzati e miniaturizzati in multiplex.
I sistemi IsoLight e IsoSpark sono delle piattaforme completamente automatizzate, pensate per minimizzare l’intervento dell’utente, che si limita al caricamento dei campioni nei chip ed alla successiva analisi dei dati.
Produttore | IsoPlexis |
---|---|
Tecnica | Proteomica/Secretomica Single-cell |
Applicazione | Quantifica, Cell Imaging |
I sistemi Isoplexis sono delle piattaforme completamente automatizzate per l’analisi proteomica in bulk e a singola cellula. Entrambi i sistemi, IsoLight e IsoSpark, racchiudono all’interno tutta la pipeline di proteomica, limitando al minimo l’intervento dell’operatore e, di conseguenza, anche la variabilità dovuta all’utente. Le due piattaforme sono dotate di:
Il sistema IsoLight, il primo uscito, permette di alloggiare 8 chip per volta, indipendentemente dalla tipologia, mentre IsoSpark, uscito a fine 2020, concentra le stesse performance dell’IsoLight in un sistema più compatto, che gestisce 4 chip alla volta.
La grande mole di informazioni che i sistemi Isoplexis rendono disponibili trovano applicazione in molti settori delle scienze della vita e cliniche. Il numero di pubblicazioni è in continua crescita, così come gli ambiti in cui questa tecnologia sembra avere un impatto.
Principali aree di ricerca:
Il software IsoSpeak è studiato per rendere l’esperienza dell’utente estremamente semplice, rendendo facilmente accessibili ed in risalto i dati più rilevanti. I chip e i relativi pannelli vengono automaticamente riconosciuti dal sistema mediante il codice a barre, il software rende disponibili le funzioni rilevanti associate a quel tipo di analisi.
Opzioni di visualizzazione:
Con IsoSpeak non è necessario essere un bioinformatico per navigare nella proteomica, l’interfaccia intuitiva facilita l’utente sia nella selezione dei dati da visualizzare, che nella presentazione grafica più adeguata a fornire una risposta alla domanda scientifica posta.
Esempio di output per analisi di secretoma single-cell.
Con il chip Isocode è possibile:
Con il chip Codeplex è possibile:
Le piattaforme Isoplexis permettono di effettuare saggi di secretomica/proteomica su singola cellula e saggi ELISA miniaturizzati in multi-plex utilizzando lo stesso strumento.
Riguarda una o più sessioni di tuo interesse del secondo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days!
Non perderti l'occasione di accelerare i risultati della tua ricerca, senza rinunciare alla robustezza e riproducibilità dei tuoi dati! Partecipa al secondo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days per immergerti virtualmente nel nostro laboratorio in compagnia dei nostri specialisti!
Alfatest è lieta di annunciare il nuovo accordo di distribuzione con IsoPlexis, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie volte a creare di una sinergia tra la proteomica e la biologia singola cellula, per accelerare lo sviluppo di farmaci terapeutici.
In questa sessione scopriremo una tecnologia unica che automatizza l'intero flusso di lavoro della proteomica single-cell con un sistema per l’analisi in multiplex e a singola cellula di secretoma o proteoma intracellulare. Dopo un'introduzione sulla tecnologia Isoplexis, esploreremo lo strumento Isolight, analizzeremo alcuni dataset mediante il software Isospeak e faremo alcuni esempi di case studies.