Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Livecyte™

Il Livecyte™ produce immagini di cellule e video ad elevato contrasto senza necessità di marcatura grazie all’innovativa tecnologia della pticografia. La segmentazione automatica delle singole cellule permette di quantificare e confrontare automaticamente il comportamento dinamico delle cellule vive in un formato di saggio standard facile da usare. L’alto contrasto delle immagini e video, il monitoraggio automatico di ogni singola cellula e il software di analisi forniscono contenuti informativi sulla singola cellula estremamente ricchi e non accessibili con altre tecniche, consentendo di esplorare e confrontare i fenotipi cellulari in nuovi modi.

2019 Brochure Livecyte
Produttore Phasefocus
Tecnica Phasefocus Virtual Lens
Applicazione Cell Imaging

Il Livecyte™ è l'unico strumento ottimizzato per analisi ad alto contenuto informativo e a lungo termine di cellule vive, con tracciamento automatizzato delle cellule senza marcatura.

Contrasto elevato senza compromessi

Grazie all’innovativa tecnica di Quantitative Phase Imaging (QPI), la pticografia, il software del Livecyte™ è in grado di generare immagini e video ad elevatissimo contrasto, senza bisogno di marcatura e senza compromessi. L'imaging senza marcatura del Livecyte™ elimina i vincoli di fototossicità e di analisi mediata della popolazione, fornendo un resoconto più accurato e realistico dei cambiamenti del comportamento cellulare determinati dal trattamento.

Evita i costi aggiuntivi e la perturbazione causati dell’utilizzo della fluorescenza. Il Livecyte™ produce facilmente immagini ad alta risoluzione e ad alto contrasto da cui le singole celle possono essere prontamente definite e tracciate per periodi prolungati.

Un ambiente di imaging più dolce e naturale, più vicino alla vita reale

Vuoi confrontare l'effetto dei tuoi trattamenti sulle popolazioni cellulari, senza che la tecnica di misurazione influenzi il comportamento delle tue cellule? Lascia che i trattamenti facciano la differenza, non lo strumento!
Livecyte™ combina imaging senza marcatura con illuminazione a bassa potenza e monitoraggio intelligente delle condizioni ambientali, garantendo che il comportamento delle cellule sia molto più vicino alle condizioni di vita reali. Puoi essere sicuro che i tuoi esperimenti riflettano meglio le differenze causate dai trattamenti e non qualsiasi influenza indesiderata dello strumento. L'imaging a bassa illuminazione senza marcatura del Livecyte™ consente di misurare migliaia di singole cellule per giorni o settimane, senza alcuna evidente perturbazione del loro comportamento naturale. Il sistema completo di incubazione, con monitoraggio continuo di temperatura, CO2 e umidità assicura un ambiente ottimale alla crescita delle cellule per lunghi periodi di tempo.

Elimina i vincoli della fototossicità e l'analisi media della popolazione per dati più accurati, affidabili e significativi.

Correlazione con immagini a fluorescenza

Vuoi comunque utilizzare la fluorescenza? Livecyte™ offre anche fino a 7 canali di fluorescenza! Livecyte™ sfrutta al meglio la marcatura a fluorescenza e combina il potere di tracciare migliaia di cellule, senza marcatura, con la capacità di monitorare i cambiamenti temporali nell'espressione proteica specifica dal punto di vista funzionale.

La fototossicità può essere ridotta al minimo impostando la frequenza di imaging a fluorescenza indipendentemente dalla frequenza di imaging time-lapse.

Imaging a lungo termine, ampio campo visivo, e sensibilità

Con il suo sistema completo di incubazione e un imaging delicato e privo di marcatura, le cellule rimangono vitali alla fine di ogni esperimento, anche quelle più sensibili. L'esecuzione dell'analisi a valle non solo consente di risparmiare tempo e denaro, ma aumenta anche la confidenza nella correlazione con le misurazioni successive.
Con Livecyte™ diventa possibile seguire le cellule di interesse per periodi prolungati senza uscire dall'ampio campo visivo, evitando così di perdere alcuni eventi, registrando ogni aspetto dell'esperienza di una cellula.
Inoltre, l'imaging in pticografia (QPI) del Livecyte™ offre la versatilità per misurare e monitorare tipi di cellule sensibili come cellule primarie, cellule derivate dal paziente e cellule staminali. Questi tipi di cellule sono molto più vicini alle loro origini naturali rispetto alle linee cellulari immortalizzate, fornendo un resoconto più realistico del comportamento delle cellule in risposta ai trattamenti.

Trascendi i limiti delle metriche tradizionali basate sulla popolazione media delle cellule

Nessuna popolazione cellulare è veramente omogenea… La tecnologia del Livecyte™ rappresenta un nuovo modo di caratterizzare le vere dinamiche di popolazioni di colture complesse e sottopopolazioni di cellule miste.
Passa dalla piastra, alla popolazione e alla singola cellula usando la funzionalità "Esplora", dove le rappresentazioni intuitive dei dati visivi ti permetteranno di interrogare le tue cellule, creare delle sottopopolazioni ed investigare la relazione tra dati e immagini.
L'analisi e la visualizzazione dei dati su più scale consentono di esplorare i dati del saggio sia dalla prospettiva della piastra intera che dalle singole cellule, usando anche gli alberi di lignaggio.

Un esperimento, molti output

Il Livecyte™ genera numerosi dati da un singolo esperimento raccolti nei pannelli software del Livecyte™. Gli algoritmi di elaborazione e tracciamento delle immagini di facile utilizzo consentono di identificare le singole cellule in tempo reale, e consente tempi di risposta molto rapidi.
Livecyte™ consente di evidenziare rapidamente le differenze fenotipiche con pannelli grafici di proliferazione, morfologia, scratch wound e motilità facili da usare:

Proliferazione: questo pannello fornisce immediatamente tutti i parametri relativi alla crescita cellulare, sia in termini di numero di cellule, di confluenza e di massa totale;

Motilità: questo pannello consente di analizzare i tracciati di ogni singola cellula nel tempo e di trarre conclusioni circa il movimento randomico delle cellule, la loro direzionalità e grado di spostamento;

In alternativa, è possibile effettuare un saggio di Scratch Wound e ricavare i seguenti parametri:

  • Area scratch (inizio e fine del time-lapse)
  • Area di scratch relativa
  • Half life dello scratch
  • Migrazione collettiva
  • Velocità
  • Direzionalità
  • Video multi-pannello

Morfologia: Questo pannello fornisce un set di parametri morfologici come l’area di ogni cellula, il perimetro e la sfericità, sempre monitorati nel tempo.

Inoltre, poiché le cellule che entrano in mitosi appaiono più intense e rotonde, il software è in grado di riconoscere gli eventi di divisione mitotica. Il pannello “Tempo di Mitosi” permette di studiare:

  • Tempo di mitosi
  • Tempo di uscita dalle mitosi
  • Half life del tempo di uscita dalla mitosi
  • Cellule mitotiche totali
  • Conteggio delle cellule normalizzato
  • Indice cumulativo di fallimento di uscita dalla mitosi
  • Tracciamento cellule mitotiche
  • Video multi-pannello

Grazie ai pannelli software del Livecyte™, lievi differenze nel comportamento cellulare possono essere accertate, senza la necessità di ulteriori sperimentazioni, rendendo i tempi di laboratorio più produttivi.
È inoltre possibile rielaborare i dati raccolti in un secondo momento, esplorando un nuovo punto di vista senza dover ripetere l’esperimento.
Si possono esportare i dati facilmente nei formati più comuni, come file dati .csv o come immagini .tiff o video, e rielaborali con altri programmi, come Excel o Graphpad.

Customer Testimonial: la tecnologia del Livecyte per la Texas Tech University

Nell’intervista i due professori della Texas Tech University spiegano come il Livecyte permetta loro di studiare la crescita e lo sviluppo di colture monostrato di cellule endoteliali mediante saggi di wound healing, e ancora di come lo strumento sia estremamente utile per studi di angiogenesi e di comunicazione tra cellule nell’ambito della ricerca vascolare e oncologica.


Test immunologico dei macrofagi con il Livecyte

I macrofagi modificano il loro comportamento o stato in risposta a specifiche iniziative funzionali. Le immagini di quantitative phase (QPI) prodotte dal Livecyte consentono la quantificazione automatica di parametrio fenotipici come morfologia, motilità e proliferazione cellulare, e di misurare la risposta immunitaria dei macrofagi mediante la quantificazione dei cambiamenti nei parametri comportamento fenotipici.


Ti sei perso il primo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days? Niente paura, puoi rivederlo!

Riguarda una o più sessioni di tuo interesse del primo appuntamento dei Virtual Bio Booster Days!


2021 Virtual Bio Booster Days

Non perderti l'occasione di accelerare i risultati della tua ricerca, senza rinunciare alla robustezza e riproducibilità dei tuoi dati! 11 Sessioni, 11 strumenti e 11 giorni per immergervi virtualmente nel nostro laboratorio in compagnia dei nostri specialisti. Partecipa all'evento virtuale!


Partecipa al contest e vinci un saggio gratuito con il Livecyte della Phasefocus!

Invia la tua idea e l'esperimento che vorresti realizzare, le idee più interessanti vinceranno la possibilità di accedere alla piattaforma Livecyte presso l'università di Bologna!


Ti sei perso i webinars d'autunno Alfatest? Niente paura, puoi rivederli!

Scopri le nostre soluzioni analitiche migliori per lo sviluppo delle vostre idee, per affrontare sfide e nuovi problemi per una vasta gamma di campi applicativi, legate sia alla scienza dei materiali che alle bioscienze.


Come scegliere il migliore sistema di live-cell imaging per ogni esigenza e ogni tasca

Un viaggio alla scoperta di sistemi innovativi come Cytosmart Lux 2 e Livecyte di Phasefocus, con approfondimenti e confronti per aiutarvi a scegliere il sistema di imaging più adatto al vostro laboratorio.


Analisi automatizzata della migrazione cellulare

In questo studio abbiamo cercato di quantificare direttamente la migrazione casuale di singole cellule MDA-MB-231 durante un periodo di 24 ore usando il sistema Livecyte di Phasefocus, in grado di estrarre e visualizzare automaticamente i dati sulla migrazione di singole cellule evitando i limiti di fluorescenza o i colli di bottiglia.


Misura della fototossicità della sonda SiR-DNA con il sistema Livecyte

La microscopia live in time-lapse è una tecnica consolidata e potente per lo studio della biologia delle cellule di mammifero in vitro.In questo studio dimostriamo che le cellule MDA-MB-231 marcate con la sonda SiR-DNA, eccitabile nel lontano infrarosso, ed esposte a livelli standard di illuminazione mostrano comportamenti fenotipici diversi rispetto alle cellule non marcate, già osservabili dopo 24 ore.


Microcalorimetria delle nanoparticelle: bio e nano insieme per la medicina del futuro

La calorimetria di titolazione isotermica (ITC) può essere utilizzata per caratterizzare di diverse tipologie di nanosistemi. Scopri come: iscriviti al webinar.


Cellule tracciate come esseri senzienti: Livecyte e la nuova frontiera del Cell Imaging

Lavori con colture cellulari? Ti interessano gli studi di proliferazione, fenotipici, morfologici e dinamici? Iscriviti al webinar.


Misura della citotossicità con il Livecyte

Il saggio di citotossicità è ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica ed è uno strumento fondamentale nel processo di scoperta dei farmaci. Questa nota applicativa descrive la capacità del sistema Livecyte di rilevare la morte cellulare in modo non invasivo.


Livecyte: Creating a comprehensive cell profile

Vi consigliamo l’articolo pubblicato sulla rivista scientifica Microscopie, dedicato alla tecnologia brevettata “Phasefocus Virtual Lens”, conosciuta in letteratura come pticografia, un nuovo metodo per generare immagini quantitative ad alto contrasto.


Virtual Bio Booster Days - Live - cell imaging /Livecyte (Phasefocus)

Inizieremo con una breve introduzione sulla tecnica live cell imaging, vedremo poi come funziona il sistema Livecyte ed ogni passaggio dall'impostazione di un saggio fino all'analisi dei dati, utilizzando il pacchetto software del sistema. Verranno infine mostrati dati relativi ad esperimenti sia in label-free che con l'utilizzo della fluorescenza, verranno effettuate delle analisi di popolazione, di sotto-popolazioni e infine di confronti tra singole cellule e linee cellulari. Sarà possibile interagire con lo specialista ponendo domande live. Se vi interessano gli studi di proliferazione, fenotipici, morfologici e dinamici o ti occupi colture cellulari, non perderti questa sessione!


Come scegliere il migliore sistema di live-cell imaging per ogni esigenza e ogni tasca

Dal piccolo Cytosmart Lux2 per il monitoraggio da remoto delle colture cellulari al rivoluzionario Livecyte di Phasefocus, il sistema di imaging in time-lapse che fornisce moltissime metriche su ogni singola cellula senza ricorrere alla fluorescenza. Un viaggio alla scoperta di questi sistemi innovativi con approfondimenti e confronti per aiutarvi a scegliere il sistema di imaging più adatto al vostro laboratorio.


Cellule tracciate come esseri senzienti, Livecyte e la nuova frontiera del CellImaging

Questo seminario online è un appuntamento unico per tutti coloro che lavorano con colture cellulari. Se vi interessano gli studi di proliferazione, fenotipici, morfologici e dinamici, qui potrete scoprire come il sistema Livecyte vi permetta di osservare le vostre cellule per tutta la loro vita, accompagnandole durante il loro percorso, sia singolarmente che come popolazione, senza però interferire nelle loro attività. Durante il seminario scoprirete come funziona questo sistema e cosa lo rende unico e vi verrà descritta una panoramica delle principali applicazioni biologiche. Infine, verrete accompagnati in una pipeline, in cui vedrete ogni passaggio dall'impostazione di un saggio fino all'analisi dei dati, utilizzando il pacchetto software del sistema. Verranno mostrati dati relativi ad esperimenti sia in label-free che con l'utilizzo della fluorescenza, verranno effettuate delle analisi di popolazione, di sotto-popolazioni e infine di confronti tra singole cellule e linee cellulari.

Richiedi informazioni sul prodotto

Ho letto e compreso la Privacy Policy

 Accetto il trattamento dei dati per l'invio di informative tecniche e inviti agli eventi.